Festival/

DIWALI 2025 - FESTA DELLA LUCE

Back

Artista /

Direttore

Maurizio Stefanìa /

Silvia Muscarà /

Federico Sanesi

Nicolò Melocchi

Quando

18 OTTOBRE 2025

Cosa

Cena indiana e Concerto di Musica Barocca e Musica Classica Indiana

Luci dell’India è un programma di eventi che promuove la cultura indiana in Italia.

Ogni anno il festival propone come protagonisti artisti italiani e internazionali di alto calibro e date di festività indiane.

L’India e l’Italia sono due culle della civiltà che hanno rappresentato per secoli i capisaldi dell’estetica e della filosofia. Il dialogo interculturale tra questi due Paesi vuole contribuire alla ricerca e alla crescita spirituale con lo studio dello yoga, della musica, della danza e del teatro per valorizzare la tradizione attraverso l’innovazione artistica.

Direzione artistica: Nicolò Melocchi

Ti aspettiamo per festeggiare insieme!

FESTA DELLA LUCE - DIWALI 2025

SABATO 18 OTTOBRE 2025

La festa della Luce Diwali in India simboleggia la vittoriadel bene sul male, della luce sulle tenebre, della conoscenza sull'ignoranza.

Si celebra la venuta della Dea Lakshmi portatrice di abbondanza, prosperità e ricchezze sia materiali che spirituali.Per accoglierla si accendono file di candele tutta la notte.

In India è vissuta come un’occasione per celebrare la vita e rinsaldare i legami con familiari, amici e colleghi.

In Italia, solo qualche settimana prima, celebriamo i morti e i santi, una festività millenaria che anch'essa ci invita a relazionarsi con vita e morte, luce e ombra.

In un contesto e dialogo interculturale proponiamo un momento di riflessione, ricongiungimento e festa per celebrare insieme quest'importante momento dell'anno.

La più popolare leggenda associata alla festa Diwali è quella che tratta del ritorno del re Rama alla città di Ayodhya dopo 14 anni di esilio nella foresta.

Il popolo della città, al ritorno del re, accese file (avali) di lampade (dipa) in suo onore: da qui il nome Dipawali o semplicemente Diwali.

Palazzo Caprioli durante queste giornate si illuminerà di luce.

Il salone settecentesco si riempirà di centinaia di candele.

Un vero spettacolo da non perdere.

Per l’apertura dell’evento serale, come avviene nella tradizione indiana, verrà realizzato un Rangoli (Mandala) di petali di fiori simbolo di buion auspicio.

“Il sole, la luna, le stelle, tutte le luci del mondo non potranno mai uguagliare la luce della Conoscenza. Emergiamo dall’oscurità e dall’ignoranza e realizziamo, attraverso la meditazione la luce eterna dell’anima” (tratto da Sri Vidya)

PROGRAMMA

ore 18:00 MANDALA DI FIORI -ATTIVITÀ GRATUITA

Attività per adulti e bambini gratuita e aperta a tutti

ore 19:00 APERITIVO INDIANO

con presentazione del progetto umanitario Jyothi

Il progetto di una scuola professionalizzante di arti visive che nasce nel 2016 dalla visione di Giuliano Radici, fondendo l’idea di viaggio solidale alla base dell’Associazione 7milamiglialontano con l’impegno per sostenere l’istruzione di bambini e bambine indiani orfani della Onlus Jyothi Nilaya.

ore 20:00 CONCERTO DI MUSICA BAROCCA E MUSICA CLASSICA INDIANA

Un concerto dal programma davvero originale proposto da Palazzo Caprioli che crea un ponte immaginario fra culture diverse attraverso lo spazio ed il tempo.

Immaginate di immergervi nell'atmosfera sonora delle corti dell'antica India, all’interno di sale riccamente decorate dove i musicisti di corte intonavano le melodie chiamate Raga per il piacere del loro Maharajà e successivamente passare alla scoperta delle raffinate corti Europee, a cavallo del XVII-XVIII, e ascoltare le sublimi sonate dei grandi compositori dell'epoca Barocca.

Due universi paralleli in contatto attraverso la Musica che non conosce confini.

In programma esecuzione di brani classici indiani eseguiti con strumenti tradizionali e sonate di compositori quali Vivaldi, Hendel, Bach e fusioni tra le due culture.

Con:

Silvia Muscarà - violino

Maurizio Stefania - Clavicembalo

Nicolò Melocchi - Bansuri

Federico Sanesi - Tabla

ore 21:00 CENA INDIANA VEGETARIANA A LUME DI CANDELA

COSTI

50 € | Aperitivo + Concerto + Cena

15 € | solo concerto

Tessera ACSI obbligatoria (valida 1 anno) | 10 €

Gratuito | bambini sotto i 12 anni

sconto 50 % | ragazzi sotto i 18 anni

METODI DI PAGAMENTO

Pagamento anticipato per solo concerto

Pagamento anticipato per cena e concerto del 50 %

In sede o tramite bonifico:

Dati Bonifico:

IBAN: IT35R0200854591000105635832 SWIFT/BIC: UNCRITM1H46

Account Name: Palazzo Caprioli S.S.D.

Bank: UniCredit

Causale: nome e cognome + diwali 2025

Inviaci per favore via mail la ricevuta del bonifico effettuato a info@palazzocaprioli.org oppure tramite WhatsApp al 340-0580687

INFO E ISCRIZIONI

info@palazzocaprioli.org

+39-340-0580687

PALAZZO CAPRIOLI

VIA SALE, 109

GUSSAGO (BRESCIA)

ITALIA

Vuoi maggiori informazioni? Scrivimi.

Palazzo Caprioli

lun 06 ott - dom 12 ott
lun

06

mar

07

mer

08

gio

09

ven

10

sab

11

dom

12

ott

08