Laboratori/

Danza Rotta. Il corpo nella creazione teatrale

Back

Insegnante

Catalina Briski

Quando

3-6 Aprile 2025

Cosa

Teatro danza - laboratorio intensivo

DANZA ROTTA

Il corpo nella creazione teatrale

Teatro-danza

Di Catalina Briski

Descrizione

Un'esperienza di formazione e di indagine sul corpo nella creazione scenica.

L'insegnante propone un lavoro sul corpo come materialità fisico-affettiva, come mappa di forze, come territorio di affetti.

Sono numerose le domande sulle quali verte questo laboratorio. Alcune di queste sono:

  • come produrre le condizioni per l'apparizione dell'evento scenico?

  • come ripercorrere i sentieri facili e consueti, per camminare sul terreno dell'inventiva?

  • che cos'è il comporre?

  • come osserviamo le informazioni sensibili che abitano i nostri corpi?

  • come queste informazioni possono diventare materia attraverso il nostro movimento?

  • come generiamo impulsi di onestà sul palco?

Attraverso queste piste l'insegnante guiderà il gruppo verso stati fisici ed emotivi che permettono di generare verità nei propri movimenti.

Obiettivi specifici

· Avvicinarsi a creazioni individuali e collettive per la cornice scenica.

· Lavorare su sequenze coreografiche per approfondire l'interpretazione e la composizione dell'interprete.

· Sviluppare e incoraggiare l'aspetto creativo dello studente.

· Avvicinarci all'invenzione e non alla riproduzione di forme, alla rappresentazione.

· Sensibilizzare i sensi e le emozioni per contribuire al corpo collettivo e individuale.

· Fornire strumenti compositivi per la creazione scenica.

Metodologia

L'insegnante proporrà esercizi tecnici di danza contemporanea per allenarsi e soprattutto per prendere coscienza del corpo, per essere più liberi e versatili nella creazione.

Il centro della ricerca è dedicato all'espressionismo tedesco, per lavorare sul corpo motore ed emotivo e sui gesti neutri.

Verranno utilizzati anche esercizi di psicodramma per fornire strumenti di gruppo, di ascolto e di moltiplicazione dei sensi, per avvicinarsi agli affetti e alle emozioni e alla domanda “cosa senti”.

Quadro teorico

In questo laboratorio si lavorerà su tre assi centrali per la comprensione del movimento e della creazione scenica:

-Tempo

-Forza

-Spazio

Allo stesso tempo, si esploreranno a fondo tre aspetti che costituiscono il performer:

-Biomeccanica/propriocettivo

-emozionale/stato di vita emozionale

-Scenico/compositivo

"Partiamo dal “gesto” come vero e proprio movimento che ci offre la possibilità di creare il nostro universo, autentico e unico. Affermiamo che danzare, interpretare è “rendere visibile l'invisibile”; tracciamo le forze che non si vedono nello spazio per moltiplicare e creare modalità di esistenza."

Catalina Briski

Autori di riferimento:

Rudolf Van Laban, Mary Wigman, Isadora Ducan, Pina Baush, Konstantin Stanislavski, Gille Deleuze

Orari

Giovedì | 19 - 22 h

Venerdì | 19-22 h

Sabato | 10-13 Pausa Pranzo 15-18

Domenica | 10-13 Pausa Pranzo 15-18

Al termine del corso Domenica 6 Aprile ci sarà una presentazione finale aperta al pubblico alle ore 20:30.

Bibliografia (non obbligatoria)

Logica della sensazione, di Gille Deleuze.

https://drive.google.com/open?id=0B8vo-Ey9rwHNaG1uWXRtNHpiblk

Capitoli: 6, 7, 8. (“Pittura e sensazione”, “Isteria”, “Forze della pittura”).

Rolnik, S. Per una critica della promessa.

https://drive.google.com/open?id=0B8vo-Ey9rwHNSUZHdDdhWTVSNTQ

Costo laboratorio

Early bird (entro il 28 Febbraio) | 300 €

Costo (dopo il 28 Febbraio) | 350 €

Tesseramento obbligatorio ACSI (per i non tesserati 2024-2025) | 20 €

Modalità di pagamento

1) Di persona in contanti o tramite bonifico bancario.

Dati Bonifico:

IBAN: IT35R0200854591000105635832

SWIFT/BIC: UNCRITM1H46

Account Name: Palazzo Caprioli S.S.D.

Bank: UniCredit

Causale: nome cognome + corso teatro danza Danza Rotta

2) inviare via mail la ricevuta del bonifico effettuato a info@palazzocaprioli.org oppure tramite whatsapp al 340-0580687

Maggiori info e iscrizioni

Scrivici alla mail:

info@palazzocaprioli.org

O chiamaci al numero:

+39/3400580687

Vuoi maggiori informazioni? Scrivimi.

Palazzo Caprioli

lun 03 feb - dom 09 feb
lun

03

mar

04

mer

05

gio

06

ven

07

sab

08

dom

09

feb

05