Oleg Stepanov
Insegnante
Quando
7-9 Marzo 2025 & 2-6 Luglio 2025
Cosa
Danza improvvisazione - ricerca nel movimento
DANCE IMPROVISATION MOVEMENT RESEARCH
CON OLEG STEPANOV
Piece to piece.
Esplorare corpo, mente e spirito attraverso la danza
Mission
Il corpo e la mente sono uno strumento attraverso i quali cerchiamo di capire noi stessi, il mondo e l'umanità.
"Attraverso la nostra diversità, complessità e limitazioni cerco risposte a domande spesso contraddittorie sul mondo e sull'epoca in cui viviamo, sulla nostra esistenza e sul nostro essere."
Quando Oleg parla di “corpo”, non si riferisce solo all'involucro fisico, ma anche al corpo mentale, emotivo e spirituale, così come alla differenza e ai punti in comune tra corpo collettivo e corpo individuale.
Vision
Il suo linguaggio coreografico e il suo metodo di ricerca sul movimento si basano sull'osservazione del corpo nello spazio e dello spazio nel corpo; in particolare, vede il movimento come una sintesi tra l'architettura e la biomeccanica del corpo e il percorso sensoriale interno.
È importante per l'artista assumere e immaginare che il corpo sia dotato contemporaneamente delle qualità di soggetto e e oggetto e che esista nello spaziotempo tra potenzialità e una moltitudine di scelte.
Propone un approccio nel quale i compiti fisici accompagnano sempre i partecipanti in un viaggio interiore in cui emergono molte sensazioni, ma anche domande su se stessi, sul proprio corpo, sui propri principi e abitudini e sui modi di essere, pensare e comportarsi.
Di solito propone di guardare le cose dal punto di vista della loro complessità e dualità, dell'incoerenza e dell'ambiguità, designando le qualità polari del movimento e degli stati corporei, inquadrandone lo spettro e approfondendone la gamma.
In questo modo, possiamo trovare diverse sfaccettature delle cose, permettendo a soggetti, oggetti e fenomeni di manifestarsi, ampliando la gamma della percezione e della relazione con le cose dentro e intorno a noi.
Descrizione
Corso annuale di 3 capitoli:
I. dalla pura potenzialità
II. passato, presente e futuro del corpo
III. Sono un corpo con una mente o una mente con un corpo
Obiettivi
Durante i 3 capitoli di un anno di corso, verranno creati sistemi di improvvisazione e composizione con determinate strutture e linee guida, che permetteranno al gruppo, in modo non banale, a volte concettuale e artistico, di ampliare la percezione di se stessi, del proprio corpo e dei concetti che compongono la propria vita.
Ogni lezione e sessione è costituita da:
compiti fisici particolari per l'improvvisazione e la composizione, approccio somatico e ascolto.
esercizi diretti a svelare il potenziale di ogni individuo e anche del corpo collettivo, conversazione aperta su un argomento suggerito, scrittura creativa e riflessione, condivisione con intuizioni e concetti che costituiscono la nostra vita.
riflessione e condivisione di intuizioni e scoperte.
esplorazione dell'interno e dell'esterno della zona di comfort, delle sfide e limiti del corpo e della mente.
porre domande e facilitare sessioni dove poter dare un riscontro e un confronto del lavoro e per consentire una trasformazione fluida e attenta.
Date e orari
3 Capitoli durante l'anno 2024/2025
I cap.: 22-24 Novembre
II cap.: 7-9 Marzo 2025
7 Marzo: 17:00 -20:00
8 Marzo: 11:00-14:00
9 Marzo: 11:00-14:00
III cap.: Ritiro 2-6 Luglio 2025
Tutti i giorni
Mattino: 11:00- 13:00
Pranzo condiviso
Pomeriggio: 14:00-15:30
È possibile partecipare ad un solo un capitolo.
È possibile alloggiare presso la struttura.
A chi è rivolto
18-65 anni.
È richiesto un livello base di pratiche corporee.
NB: non è necessario seguire tutto il percorso. Seppur sia consigliato, le persone possono unirsi in qualsiasi momento dell'anno.
NB: È possibile richiedere una residenza presso lo spazio durante il corso.
Abbigliamento
pantaloni, calze, magliette (pullover)
Lingua del corso
inglese
Traduzione italiana simultanea se necessaria
Costo
Early Bird entro il 31 dicembre secondo capitolo | 180 €
Early Bird entro il 31 marzo terzo capitolo | 300 €
Early Bird entro il 31 dicembre secondo + terzo capitolo | 480 €
Prezzo pieno secondo capitolo | 200 €
Prezzo pieno terzo capitolo | 330 €
Prezzo pieno secondo + terzo capitolo | 530 €
Tessera associativa ACSI | 30 €
Per chi ha seguito il primo capitolo a novembre c'è uno sconto del 10% su tutti i prezzi.
Per vitto e alloggio contattare la struttura
Info e iscrizioni
info@palazzocaprioli.org
340-0580687
Palazzo Caprioli
Palazzo Caprioli
03
04
05
06
07
08
09
feb