People /

Roberta Acerboni e Andrea Boni

Back

Biography

Da oltre 20 anni, Roberta Acerboni  insegna il Tango Argentino come ballo e cultura Argentina, ricca di storia e innovazioni in quanto non è una semplice danza ma" è un pensiero che si balla " che fa bene al corpo e alla mente.

Roberta Acerboni e Andrea Boni sono insegnanti stabile della Regina Academia de Tango dal 2017.

Insieme, con professionalità ed esperienza propongono un percorso di studio vario e creativo, analizzando il Tango nei suoi vari stili: dal Salon al Tango Nuevo , con uno sguardo attento alla musicalità e all'interpretazione creativa del passo.

 

ROBERTA ACERBONI 

Sin da piccola ha studiato danza classica, jazz e contemporanea  e nel periodo trascorso a Venezia, all'Accademia di Belle Arti dopo il Liceo Artistico, ha collaborato con il gruppo teatrale "Studio Insieme" curando la parte scenografica e grafica degli spettacoli e ballando durante numerosi di essi inscenati nei più famosi teatri veneti ( es.teatro Goldoni…..)

Tornata a Brescia, continua a studiare danza contemporanea con il gruppo Lyria fino a quando resterà conquistata dalla cultura così ricca del Tango Argentino e dalle connessioni che ha con l'Arte che stava ricercando. 

Dal 2001 insegna tango Argentino ed è co-fondatrice della Regina Tango. 

Attenta e scrupolosa, nelle sue lezione, segue con cura ogni allievo valorizzandone le caratteristiche fisiche-motorie e la sua personalità portandolo a ballare in modo personale e creativo.

Ha sempre incentrato il suo lavoro studiando la comunicazione corporea, l'aspetto filosofico e l'interazione con il reale che si trasforma in movimento carico di tensione.

Nel 2007 ha vinto i campionati Regionali e Italiani di categoria per il Tango Argentino.

Negli anni ha studiato con i  migliori ballerini, alcuni di questi...il grande R.Herrera con il quale ha avuto l'onore di insegnare in vari  corsi a Brescia, e poi con Margairita Klurfan, Walter Cardozo, il maestro Carlos Gavito, Sebastian Arce e Mariana Montes, Alejandra Mantinan, Carlo Copes, Laura Legazcue, Lucio Lucero e Roxanna Umpier, Claudia Codega e Esteban Moreno, Sebastian Arce e Mariana Montes, i fratelli Missè, Patricia Hilliges e Matteo Panaro iniziando il suo percorso con C.Furlan e M.Palladino.

Ama le danze popolari Argentine e si appassiona alla Chacarera.

Studia la musica del Tango in tutte le sue variazioni culturali e sociali e diventa sin da subito "TDJ Roberta" proponendo serate di Tango Nuevo, all'epoca un'innovazione assoluta, portando in Italia per la prima volta gruppi giovani come i "Tanghetto" . Oggi si diverte a proporre serate miste ricche di stimoli.

Ha esperienza professionale per quanto riguarda organizzazione di serate di tango Argentino. Hanno partecipato al progetto "Scintille di musica- compositori e interpreti bresciani" con lo spettacolo "Tango y Danza".

Nel 2009 organizza il " 1°Trofeo d'inverno". La prima gara di tango argentino con una giuria popolare.

Nel 2010 ripetono con successo il "2° Trofeo d'Inverno" e ad Aprile invitano il gruppo Argentino più in voga del momento "i T" in concerto a Milonga Regina.

Dal 2017 Fonda la Regina Academia de Tango con AndreaBoni, iniziando la loro collaborazione lavorativa insieme.

Negli anni successivi inviterà artisti vari ad esibirsi nella sua milonga "NewQueen" come i Los Guardiolas con il loro innovativo Tango Teatro, Martin Troncozo con il suo appuntamento annuale,  nel 2023  la "giornata del Cangengue".

Nel 2019 partecipa nello staff di insegnanti di  "Tango in Paradiso".

Nel 2024 partecipa nello staff di insegnanti di "TangoyMar". 

ANDRE BONI 

Il suo percorso formativo nel ballo nasce in Regina Tango.

Ha perseguito stage di perfezionamento con Roberto Herrera, Marco Palladin, Alejandro Lucero e Roxanna Umpier, Margarita Klurfan e Mariana Montes.

Insegna Tango Argentino da quando ha 19 anni, a Brescia, Milano e ad eventi in tutt'Italia negli anni , accompagnato da T.Blanco, G.Ceriotti; E.Facinoli, S.Aguera con le quali si è esibito in teatri ed eventi.

Appassionato di musica diventa Tj di tango argentino specializzato con Vinili.

La formazione musicale di Andrea ha inizio nel 1992 presso il centro musicale della scuola elementare Calini di Brescia, con lo studio del mandolino.

Nel 1994 trasferisce i suoi studi musicali presso il centro musicale "Claudio e Mauro" sotto la guida della maestra Dorina Frati , considerata tuttora il 3 miglior mandolino al mondo.
Nel 2002 Andrea entra a far parte dell'organico dell'orchestra a pletro "Claudio e Mauro Terroni", considerato uno fra i migliori organici di livello dilettantistico a livello nazionale.
(Con esso ha un rapporto di lavoro che dura 4 anni e con la quale ha partecipato a importanti eventi l'inaugurazione del festival del liuto di cremona, concerto di inaugurazione del teatro di botticino, concerto di anteprima del festival delle nazioni presso città di castello con il noto presentatore antonio lubrano e un assemble di 3 orchestre per un concerto di beneficienza tenuto al teatro dell'opera di roma.
nel 2003 partecipa con l'intero organico alla registrazione inedita del celebre pezzo di luciano bellini mediterranea.)

Questa sua formazione musicale e la dedizione allo studio di un tango professionale e creativo, gli ha permesso di sviluppare un suo stile. Tango caratterizzato dalle molteplici variazioni che la stessa musica propone e che il ballerino con creatività ed ascolto può interpretare. 

Dal 2017 Fonda la Regina Academia de Tango con Roberta Acerboni, dando inizio alla loro collaborazione lavorativa.

Nel 2019 apre una Radio di tango "MILTANGOS".

Nel 2019 partecipa nello staff di insegnanti di "Tango in Paradiso".

Nel 2024 partecipa nello staff di insegnanti di "TangoyMar". 

 

 

People

more

Palazzo Caprioli

Mon 03 Feb - Sun 09 Feb
Mon

03

Tue

04

Wed

05

Thu

06

Fri

07

Sat

08

Sun

09

Feb

05